Assist

Associazione Nazionale Atlete

Chi siamo

Storia

Assist si propone di tutelare i diritti collettivi delle Atlete operanti a livello agonistico

Il 3 marzo 2000, Luisa Rizzitelli, Manù Benelli, Eva Ceccatelli, Sara Pasquale e Vanessa Vizziello presentano a Roma, presso la sede dell’Associazione Stampa Estera, con il patrocinio e il sostegno del Telefono Rosa, Assist Associazione Nazionale Altete. Con loro, in quella giornata speciale, ci sono alcune delle più grandi atlete dello sport italiano: per il calcio Carolina Morace, presidente onoraria, e Patrizia Panico; per la pallanuoto, Monica Vaillant, campionessa dello straordinario Setterosa, insieme al mito del volley Manuela Benelli, che dell’Associazione è anche fondatrice.  

Assist si propone di tutelare e rappresentare i diritti collettivi delle Atlete di tutte le discipline sportive operanti a livello agonistico, e degli operatori e operatrici del settore (allenatori, manager sportivi, professionisti della comunicazione). 

Assist ha tra i suoi obiettivi anche la sensibilizzazione su tutti i temi riguardanti la parità di diritti nello sport, la parità di accesso alla pratica sportiva e la cultura sportiva in generale.

Assist si impegna contro le molestie sui minori nello sport attraverso progetti di sensibilizzazione e di comunicazione.

Assist organizza eventi e convegni di studi  e produce materiali promozionali, realizza video e produzioni multimediali, operando spesso in collaborazione con le Istituzioni.

Assist è una associazione di volontarie e volontari e non opera a fini di lucro.

Consiglio direttivo

Assistitaly

Scarica lo statuto di Assistitaly
Associazione Nazionale Atlete

Sostenitori
Scroll to Top